WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

Covid-19: l’immobiliare logistico non si ferma

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News, News 2020 Il Mar 18, 2020

Nelle ultime settimane il Coronavirus ha colpito diversi mercati, influenzando anche i ritmi del mondo real estate. 

Il settore che sta reagendo meglio agli effetti dell’emergenza sanitaria internazionale è quello della Logistica, più precisamente quella ad uso CeDi, Pharma ed a servizio dell’e-commerce, che proprio grazie all’impennata degli acquisti online, fatti dalla popolazione rimasta in casa, potrebbe registrare un altro anno di crescita.

Infatti, la propulsione esercitata dall’e-commerce e la grande connettività dei dati sta incoraggiando la domanda di infrastrutture base, proprio come i locali a destinazione d’uso logistico.

Secondo le stime del gruppo Triboo (che opera nell’e-commerce B2B), nel periodo impattato dal Covid-19 si è verificato un incremento del 17% dei volumi di transazioni per l’e-commerce.

In questi giorni, segnati dall’epidemia del Coronavirus, i ritmi della logistica, soprattutto dei CeDi, si fanno sempre più serrati, al fine di continuare a garantire il rifornimento dei beni primari ed essenziali, all’interno di supermercati e farmacie.

Nelle ultime settimane, infatti, il boom di ordini da parte delle catene distributive presenti nelle aree interessate dal fenomeno ha messo a dura prova la filiera logistica.

Ci troviamo difronte ad un effetto “prevenzione e salute”, con un aumento delle vendite nel parafarmaceutico (+148%), ed un effetto “stock”, con l’incremento di alcune categorie della drogheria alimentare a lunga conservazione, come quella della pasta cresciuta del +56,7%; questi i dati elaborati da Nielsen, multinazionale di misurazione e analisi dati.

Anche la logistica dei trasporti e delle spedizioni è resiliente, la circolazione e la distribuzione delle merci, soprattutto dei beni primari, non può fermarsi in questo momento così critico.

È importante tuttavia tutelare anche l’occupazione di questa categoria di lavoratori, che svolgono un servizio essenziale per la popolazione.

Un comparto dunque, quello della logistica, che seppur segnato dall’epidemia non si ferma, cerca di continuare a operare nel rispetto delle varie disposizioni emanate per contenere il contagio.

“Lo scenario non è ancora del tutto nitido, per comprendere cosa stia davvero succedendo nel settore immobiliare e quali saranno le ripercussioni di Covid-19. – dichiara Andrea Faini, CEO di World Capital – Anche in un momento così delicato per il nostro Paese, proprio come la logistica dobbiamo andare avanti e non fermarci. Se i flussi di merce non funzionano, infatti, si rischia il collasso dell’intera economia. Anche noi non ci siamo fermati e, come molte altre società, abbiamo deciso di adottare forme di lavoro agili e flessibili, in modo da continuare ad essere presenti per i nostri clienti, rispettando le indicazioni di prevenzione date. “

 logistico industriale

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    info@worldcapital.it

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    3rd Febbraio 2023 venerdì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?