Quanti magazzini
sono presenti in Italia e dove?
Dove è strategico sviluppare
nuovi asset logistici?
Dove conviene comprare
un capannone già esistente?




In fase di espansione e pianificazione strategica di nuovi sviluppi immobiliari, è cruciale accedere, in modo veloce e accurato, a dati aggiornati sullo stock immobiliare logistico esistente su tutto il territorio italiano..
Ecco perché WCG-World Capital Group - insieme alla LIUC Business School, con il patrocinio di Assologistica - ha dato vita all’Atlante della Logistica.
Cosa è l'Atlante della Logistica?
L’Atlante della Logistica è un tool innovativo che, in modo istantaneo, elabora 60 caratteristiche per ogni immobile logistico, al fine di fornire una mappatura geografica interattiva, aggiornata e dettagliata dei principali nodi logistici.
Iniziato nel 2010, il progetto ha portata “colossale” sia in termini numerici che qualitativi: sono stati analizzati, infatti, oltre 3.500 immobili per un totale di 40 milioni di mq, permettendo di estrapolare di ogni singolo immobile preziosissimi dati di stock.
Grazie alle interviste e le analisi condotte negli ultimi 12 anni – telefonicamente e/o visite on-site – di ogni tipologia di asset (centri distributivi, logistic center, transit point), oggi siamo in grado di sapere caratteristiche tecniche quali, ad esempio, dimensione, localizzazione, tenant, anno di costruzione, numero di baie e tipologia (mono-doppio-triplo fonte), altezza magazzino, distanza dai principali caselli, impianti di climatizzazione, presenza fotovoltaico, certificazione e tanto altro.
Approccio DATA-DRIVEN
Per estensione, profondità e storicità, l’Atlante della Logistica è pertanto il punto di riferimento del settore. Sempre di più, infatti, i Big Data e la tecnologia sono al servizio dei clienti di WCG – Wolrd Capital Group al fine di elaborare valutazioni strategiche e significative e indirizzare le future scelte di localizzazione di ogni player logistico.
I numeri dell'Atlante della Logistica

Immobili rilevati
CENTER
POINT
DISTRIBUTIVI
I dati costantemente rilevati e aggiornati per ogni magazzino
Tipologia
Superficie
Altezza magazzino
Numero ribalte
Anno costruzione
Collegamenti
Certificazioni
Tenant
Impianti Tecnologici

Chi si avvale del nostro Atlante della logistica
SVILUPPATORI
In modo rapido indichiamo qual è il luogo più strategico per insediare un nuovo progetto, affinché sia di estremo appeal per il mercato
PROPRIETARI
Comparando disponibilità e prezzi di zona, anche grazie al nostro BIL, definiamo in modo accurato il prezzo corretto del tuo immobile per ottenere il massimo profitto
UTILIZZATORI
Con un click, troviamo un ventaglio di soluzioni immobiliari mirate e adatte alle tue esigenze su tutto il territorio nazionale
L'approccio DATA-DRIVEN di WCG per una consulenza sempre più strategica!
Grazie all’Atlante della Logistica in sinergia con il Borsino Immobiliare della Logistica, riusciamo a dare ai nostri clienti risposte sempre più rapide e di valore
In sinergia con il Borsino Immobiliare della Logistica, strumento di monitoraggio e analisi del mercato immobiliare logistico, l’Atlante della Logistica oggi integra, potenzia e perfeziona il servizio di WCG-Wolrd Capital Group, rendendolo sempre più data-driven e strategico.
Infatti, tale mole di dati permette ai consulenti di WCG di effettuare un’analisi puntuale del mercato e, quindi, fornire valutazioni e consulenze immobiliari precise e supportate da evidenze statistiche.
L’approccio data-driven ci permette, oggi più che mai, di garantire una consulenza veloce, trasparente e statisticamente affidabile a coloro che si affidano a WCG.


Quali sono i vantaggi di questa unione?
- Accedere velocemente a una mappatura accurata di tutti gli asset logistici disponibili sul mercato
- Conoscere in modo puntuale i canoni di locazione o prezzi di vendita di un immobile logistico in qualsiasi zona d'Italia
- Estrarre la concentrazione di immobili, suddivisi per tipologia, in una determinata location
- Individuare velocemente un'area carente di immobili e relative potenzialità economiche
Vuoi conoscere i magazzini disponibili nella tua zona?
Compila il nostro form e ti contatteremo quanto prima
Dove nasce l'Atlante della logistica
creato da
In collaborazione con
Patrocinato da



creato da

In collaborazione con

Patrocinato da


Grazie al Borsino immobiliare e al neonato Atlante della Logistica oggi abbiamo il totale controllo dei magazzini logistici presenti sul territorio nazionale, sia in termini di location, che di valore dell’asset. Grazie ai big data e alla nostra esperienza, siamo in grado di supportare gli operatori logistici e gli investitori a prendere decisioni strategiche e a valutare le opportunità esistenti sul mercato
Andrea Faini
CEO di WCG


Grazie al Borsino immobiliare e al neonato Atlante della Logistica oggi abbiamo il totale controllo dei magazzini logistici presenti sul territorio nazionale, sia in termini di location, che di valore dell’asset. Grazie ai big data e alla nostra esperienza, siamo in grado di supportare gli operatori logistici e gli investitori a prendere decisioni strategiche e a valutare le opportunità esistenti sul mercato
Andrea Faini
CEO di WCG


Grazie ad un’attenta survey condotta dal nostro Osservatorio sull’immobiliare logistico (OSIL) su un campione significativo di società di settore, è stato possibile realizzare una mappa interattiva, work-in-progess, con interessanti dati sullo stock, al fine di comprendere il peso del mercato dal punto di vista degli asset immobiliari.
Fabrizio Dallari
Docente di Logistica e Supply Chain Management LIUC Business Schoo


Grazie ad un’attenta survey condotta dal nostro Osservatorio sull’immobiliare logistico (OSIL) su un campione significativo di società di settore, è stato possibile realizzare una mappa interattiva, work-in-progess, con interessanti dati sullo stock, al fine di comprendere il peso del mercato dal punto di vista degli asset immobiliari.
Fabrizio Dallari
Docente di Logistica e Supply Chain Management LIUC Business Schoo

Come realtà associativa delle imprese di logistica, siamo onorati di patrocinare questo importante progetto. Per questo abbiamo coinvolto con piacere le nostre aziende associate, per renderle portavoce del reale stato del patrimonio immobiliare logistico italiano e del suo valore
Umberto Ruggerone
Presidente di Assologistica

Come realtà associativa delle imprese di logistica, siamo onorati di patrocinare questo importante progetto. Per questo abbiamo coinvolto con piacere le nostre aziende associate, per renderle portavoce del reale stato del patrimonio immobiliare logistico italiano e del suo valore
Umberto Ruggerone
Presidente di Assologistica
Progetto candidato al
Premio Assologistica 2022
Metodologia di rilevazione dati

ON SITE

ON LINE
