WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

L’Industria Farmaceutica contribuisce alla Crescita dell’Immobiliare Logistico

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in logistics 16, News, News 2016 Il Mar 03, 2016

“L’industria farmaceutica gestisce il 97% della propria logistica in outsourcing con modelli distributivi specifici”, è quanto dichiara Pierluigi Petrone, Vice Presidente di Asso-Ram, nell’ultima edizione del Borsino Immobiliare della Logistica. Questo incide direttamente sul comparto immobiliare logistico impegnato di conseguenza nell’offrire capannoni adeguati ai 3PL chiamati in causa dall’industria farmaceutica.

“Quella Farmaceutica“, afferma Pierluigi Petrone, “è un’industria che oggi in Italia conta circa 180 aziende per un indotto di produzione pari a 14,2 miliardi (secondo in Europa) e una logistica dei prodotti che deve raggiungere direttamente le farmacie attraverso i canali della vendita diretta e indiretta.” Parliamo quindi di un settore sempre più attento a ottenere un’efficienza distributiva e un’ottimizzazione delle performance delle reti logistiche che coinvolge anche i manufatti edilizi nei quali i prodotti farmaceutici vengono stoccati.

Dall’indagine svolta all’interno del Borsino Immobiliare della Logistica, osservatorio immobiliare logistico che da oltre 10 anni monitora il settore, emerge che i modelli distributivi più diffusi attualmente sono tre e la loro differenza è proprio determinata dal numero di depositi utilizzati. Modello a uno, due o tre depositi vengono scelti per soddisfare la necessità di trasferimento diretto dei medicinali dai siti produttivi ai magazzini distributivi. Magazzino centrale baricentrico rispetto ai flussi provenienti dagli stabilimenti produttivi localizzati in Italia ed Europa caratterizza il “modello a un deposito” che permette tempi di consegna tra le 24 e le 72 ore. Delinea invece il “modello a due depositi”, un deposito centrale che rifornisce l’Italia Settentrionale, parte del centro e la Sardegna, e un deposito periferico che copre la rimanente parte del centro Italia e il meridione; per entrambi i siti tempi di consegna tra le 24 e le 48 ore. Il “modello a tre depositi”, in ultimo, aggiunge al modello due un terzo deposito posizionato in Sardegna o Sicilia e presenta tempi di consegna che oscillano tra le 24 e le 48 ore.

“L’attuale situazione del mercato immobiliare logistico – afferma Marco Clerici, Managing Director di World Capital – vede una ripresa dei valori legata proprio all’evoluzione delle logiche distributive dei committenti che spingono gli operatori a sviluppare soluzioni innovative che implicano l’utilizzo di immobili sempre più efficaci ed efficienti. Da una parte, la necessità di strutture idonee alimenta sia operazioni “Build to suite” così come, rimanendo la location per la logistica del farmaco un elemento fondamentale, il riallineamento dei valori di mercato degli ultimi anni si trasforma oggi in operazioni di “saving operativo”. La nostra attenzione al settore – conclude Clerici – si traduce in un impegno costante nella comprensione delle necessità del settore che coinvolgono le nostre risorse in specifici processi formativi.”

-> Scarica il comunicato
->
Consulta il nostro “Borsino Immobiliare Logistica – 2° sem 2015”

 logistico industriale

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    info@worldcapital.it

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    3rd Febbraio 2023 venerdì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?