WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

L’ospitalità nel post Covid: la tipologia di albergo supera la destinazione

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News, News 2020 Il Lug 15, 2020

Nel 2018 le sole strutture alberghiere hanno registrato una spesa turistica pari a circa 27,6 miliardi di Euro, in crescita del 36% in soli 8 anni.

Nel 2019 nel comparto alberghiero sono stati registrati investimenti record per un volume complessivo di 3,3 miliardi di Euro. Nel 2020, invece, le transazioni sono pari a quasi un terzo di quelle effettuate nel 2019 per lo stesso periodo di riferimento, complessivamente Q1 e Q2. Nonostante l’attuale crisi Covid-19, questo segnale è significativo e dimostra la forza dell’attività del comparto alberghiero e il suo potenziale di crescita futura.

In questa fase, la strategia più diffusa è senz’altro quella attendeista. Si guarda non solo alle mete di grande appeal turistico internazionale, ma anche a destinazioni alternative come Napoli, Verona, Torino e Bologna. Del resto, destinazioni come Torino e Napoli, ad esempio, riescono rispettivamente a raggiungere quasi 4,6 milioni e 12,2 milioni di presenze turistiche

La ricapitalizzazione delle strutture alberghiere

Si prevede nei prossimi mesi un’elevata necessità di ricapitalizzazione delle strutture alberghiere, soprattutto di quelle indipendenti con una conseguente “pulizia” dell’offerta. E’ doveroso puntualizzare che molte di queste strutture ricettive sono di proprietà degli stessi soggetti che le gestiscono. Si tratta quindi di posizioni che difficilmente subiranno una situazione di particolare “sofferenza” tale da costringere i gestori a valutare una vendita immediata o nel breve periodo a quotazioni ridimensionate.

Spazio ai drive-to leisure, boutique hotel, apart-hotel, hotel automatizzati e resort

Più che la destinazione, sarà la tipologia di albergo, ad attirare l’interesse dei compratori. Oggi più che mai le nuove tendenze che influenzeranno la gestione operativa delle strutture alberghiere incideranno anche sul loro valore immobiliare. La qualità dell’albergo è strettamente legata alla qualità dell’immobile.

Si guarda ad alberghi drive-to leisure, boutique hotel con ampie camere, apart-hotel, alberghi automatizzati, hotel visti come elemento di continuità del posto di lavoro, resort di grandi dimensioni e facilmente raggiungibili.

La trasformazione è necessaria per garantirsi la sopravvivenza nei nuovi scenari digitali che prevedono il passaggio dal target alla community.

Una volta contenuta la diffusione del virus, le attuali comunità virtuali si tradurranno in comunità fisiche poiché le persone vorranno replicare la loro connessione web nella vita reale. L’ospitalità riveste un ruolo fondamentale nella creazione di comunità grazie al carattere distintivo dell’esperienza offerta che avvicina le persone con interessi e gusti simili.

Dopo il Coronavirus è tempo di unique experience proposition

Fortunatamente gli alberghi hanno già compreso da tempo il passaggio dalla unique selling proposition alla unique experience proposition seguendo il cliente nella sua customer journey dalla prenotazione alla fidelizzazione fino al soggiorno successivo.

Airbnb ha iniziato come fornitore di appartamenti da parte di host e ora ha trasformato la propria piattaforma per creare esperienze live sul web consentendo alle persone di connettersi con la gente locale. Oggi è possibile fare tapas in cucina con persone in Spagna o prendere lezioni di chitarra.

Covid-19 porterà alla nascita di nuove opportunità al di fuori delle città perché le persone non si concentreranno solo sulle aree urbanizzate e un grande esempio è Soho House.

Cosa si aspettano gli investitori?

Gli investitori in fase post Covid-19 sono ancora più selettivi. La liquidità è tanta, ma sono disponibili ad investirla esclusivamente in strutture capaci di creare valore.

Immobili vetusti da riqualificare e importi IMU elevati riducono la redditività delle operazioni.

Stessa sorte per gli alberghi che hanno bisogno di un riposizionamento o un rebranding. Non esistono strategie core su prodotti value-added che prevedono ampliamenti e importanti investimenti in capex e rendimenti attesi elevati.

Questa formula esisteva anche prima, lo tsunami Covid-19 ha contribuito ad accentuarla.

Il virus potrà cambiare il layout delle strutture, ma non la direzione dell’offerta che, proprio come una vela, deve spirare sempre verso la domanda.

-> Richiedi il nostro Report Covid-19 e Turismo

 hotel

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    info@worldcapital.it

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    8th Febbraio 2023 mercoledì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?