
All’interno del Report troverai:
- L’attrattività Turistica dell’Italia
- Il turismo della neve
- Il turismo estivo in altitudine
- Il turismo sulle montagne italiane
CLICCA QUI PER LA PREVIEW DEL REPORT
Nel periodo invernale appena concluso, infatti, sono state registrare 29 milioni di presenze sciistiche sulle Alpi Italiane.
Soffermandoci sull’andamento storico delle presenze nelle località di montagna, dall’anno 2014 registriamo un aumento complessivo delle presenze pari al 15%.
Questi gli ultimi dati del settore ricettivo montano rilevati da World Capital nel nuovo Report Hotel – Focus Montagna, preziosa lente di ingrandimento sull’attrattività turistica dell’Italia, sull’evoluzione del turismo montano, sull’offerta nel mondo e sulle Alpi, sulle migliori destinazioni europee per lo sci e per la montagna, sulle attività sportive e ludiche, ma soprattutto sulla domanda e sull’offerta in Italia.
Sempre all’interno del Focus Montagna troviamo la Top15 delle migliori destinazioni europee per lo sciistilata da World Capital, basandosi sui dati di Booking, Ski Resorts, Traveller/Condè Nast, Best Ski Destinations e Snowplaza.
Facendo riferimento ai comprensori sciistici e alla qualità dell’offerta ricettiva e dei servizi inclusi nelle varie località, troviamo al primo posto St. Moritz con un punteggio pari a 87,44.
Focalizzandoci sull’Italia sono ben 3 le destinazioni presenti all’interno della classifica: Madonna di Campiglio al 9 posto con 65,30, Cortina d’Ampezzo che si posiziona 11esima con 61,20 e Courmayeurche chiude la classifica con un punteggio pari a 45,98.
Infine, dando uno sguardo ai valori immobiliari medi e facendo riferimento ad una struttura ricettiva 4 stelle, rileviamo che una camera a Courmayeur vale € 117.400, a Madonna di Campiglio invece il valore si aggira intorno ai € 167.500 a camera, mentre Cortina d’Ampezzo raggiunge i € 183.800 a camera.