
All’interno del Report troverai:
- Patrimonio immobiliare alberghiero suddiviso per regione e per destinazione
- Analisi dei tre cluster: mare, montagna e città
- Classificazione per numero di strutture, di camere e dimensione media per categoria
- Interviste a importanti realtà dell’ospitalità
CLICCA QUI PER LA PREVIEW DEL REPORT
Il dipartimento di ricerca World Capital e PKF hotelexperts, con il patrocinio di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, RICS e Confindustria Assoimmobiliare, hanno realizzato uno studio per stimare il valore delle strutture ricettive in Italia, mappando il patrimonio immobiliare alberghiero nazionale.
Dall’indagine, che al momento ha mappato 266 località italiane, è emerso che il patrimonio immobiliare alberghiero italiano supera la soglia dei 117 miliardi di euro stimati, confermando un ampio margine di crescita e potenzialità per il settore.
Per ciascuna regione sono state analizzate nel dettaglio le località di interesse turistico, suddividendole in cluster: mare, montagna e città, identificando per ognuno il numero di strutture, di camere ed il costo immobiliare a camera.
Ad emergere tra tutte le regioni è la Lombardia, che si impone per ciascuna delle categorie alberghiere con un patrimonio complessivo, rispettivamente, di 8,2 miliardi di € per i 3 stelle, 19,3 miliardi di € per i 4 stelle ed infine 5,7 miliardi di € per i 5 stelle.