WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

Si scrive Data Driven si legge ottimizzazione

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News, News 2020 Il Giu 10, 2020

Efficienza e innovazione sono i pilastri di ogni attività, soprattutto in questi ultimi mesi impattati dall’emergenza sanitaria Coronavirus, che ha generato un grande rallentamento nei processi e nella produzione, generando delle conseguenti perdite di fatturato.

A rallentare le operazioni, tuttavia, non sono solo gli effetti del virus, ma anche una strategia di business poco tecnologica e spesso improntata sulle sensazioni, oltre ad una mancanza di informazioni adeguate.

In generale, sono tre i fattori chiave che possono influenzare negativamente il raggiungimento degli obiettivi: incapacità di prevedere la domanda, incertezza nella produzione e la mancanza di sinergia tra partner e filiera.

Come snellire e ottimizzare i processi?

La risposta è semplice, con il Data Driven, ovvero la guida dei dati.

Con tale approccio le decisioni prese da un’azienda, qualunque sia l’operatività svolta, avvengono a seguito di una corretta e attenta analisi dei dati raccolti in modo oggettivo.

Processi che vengono successivamente ottimizzati e automatizzati grazie all’utilizzo di strumenti di monitoraggio, analisi e intelligenza artificiale.

Secondo un recente studio realizzato dall’Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence della School Management del Politecnico di Milano, infatti, nel 2019 il mercato analytics ha raggiunto un valore di 1,7 miliardi di euro, in crescita del 23% rispetto allo scorso anno.

Una strategia che oggi è condivisa anche da alcuni operatori logistici, che fanno del Data Driven e della programmazione i pilastri del loro business, prendendo le decisioni non in base alle sensazioni, ma attraverso l’analisi dei dati passati, presenti e cercando di prevedere i principali trend del futuro.

Come si attua l’approccio Data Driven?

Nel concreto, si procede a costruire modelli statistici e di analisi storica per individuare cause ed effetti nelle fluttuazioni dei dati e si riportano (spesso su grafici) al fine di sviluppare una strategia di reazione a determinati cambiamenti o, come più spesso accade, attivare delle azioni volte a sviluppare un nuovo segmento di mercato o introdurre una nuova operatività all’interno della filiera. In questo modo le modifiche alla strategia di business vengono tarate in base ai risultati riscontrati e si cerca di ottimizzare quanto più possibile l’efficacia e l’efficienza dei processi.

Al via a strumenti come il Machine Learning per apprendere e comprendere come alcuni fattori influenzino in modo positivo o negativo sulla domanda, all’Internet of Things per studiare le performance e per analizzare i risultati in termini di resa, qualità o per individuare punti deboli all’interno della filiera.

Oltre a pianificare la struttura operativa, inoltre sarà importante lavorare sulla cultura aziendale, in modo che i dipendenti acquisiscano la giusta sensibilità nei confronti del dato.

Quali sono i vantaggi?

Il Data Driven aiuta a programmare le attività e le filiere in modo più razionale, andando ad includere, ove possibile, le eventuali variabili esterne al sistema. L’integrazione sempre più attiva di questo metodo supporta le imprese a focalizzarsi su dati concreti, in modo da ottimizzare tempi e investimenti.

Inoltre, tale strategia permette di individuare e, successivamente, eliminare le attività inutili o duplicate, generando una riduzione di sprechi e di costi, oltre ad una maggiore tracciabilità e sicurezza.

“Il Data Driven è un approccio innovativo ed efficiente. – commenta Roberto Martinelli, Business Development Logistic & Industrial Department di World Capital – “Anche noi in azienda cerchiamo di tenere costantemente monitorato il data flow, in modo da reagire in tempi brevi e sviluppare strategie mirate a superare le difficoltà e le nuove tendenze, sia legate al mercato, che al plasmarsi delle richieste dei nostri clienti. Tutto questo tenendo sempre ben presente il connubio tra domanda e offerta.”

Non solo nel mondo logistico e immobiliare, ma in qualsiasi realtà, la strategia Data Driven tenderà ad essere sempre più utilizzata, non solo per un planning interno o sui processi di sviluppo, ma anche sullo studio del mercato.

 logistico industriale

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    info@worldcapital.it

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    3rd Febbraio 2023 venerdì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?