World Capital Real Estate

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
+39 02.95305886
World Capital Real Estate

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02.95305886
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
World Capital Real Estate

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
+39 02.95305886

L’evoluzione della Logistica attraversa le infrastrutture

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News, News 2020, news2 Il Lug 30, 2020

Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad una logistica in continua evoluzione, che non si traduce soltanto in un maggior utilizzo di tecnologia all’interno dei magazzini, ma anche di nuove scelte e strategie volte a migliorare l’intera macchina logistica.

A tal proposito, un recente studio di Deloitte, realizzato specificatamente per studiare tali evoluzioni, indica che l’aumento del movimento generato dall’e-commerce, ha permesso agli operatori del settore di sperimentare nuovi metodi di consegna, modificare l’organizzazione e, seppur ancora in fase embrionale, capire quali modifiche a livello di infrastrutture e di servizi saranno richieste per il futuro.

Secondo le previsioni infatti, la domanda di prodotti tramite l’acquisto online raggiungerà, entro la fine di quest’anno, lo stesso volume registrato negli ultimi tre anni, triplicando di fatto il movimento generato.

Questo porta a dover considerare dei cambiamenti anche a livello infrastrutturale, come per esempio alla disponibilità di aree parcheggio per carico e scarico merci, alla viabilità cittadina e alla gestione delle consegne anche quando, nel 15% dei casi, non vi è la reperibilità del destinatario, dovendo così riprogrammare la consegna.

Per ridurre l’impatto sul traffico e l’inquinamento, si pensa a nuovi metodi di consegna, come le Cargo-Bike o i mezzi elettrici di piccola taglia per le consegne all’interno di uno specifico quartiere, in modo da garantire capillarità alla nuova rete di trasporto e consegna basata sul concetto di last-mile.

Il Last-mile, come abbiamo potuto esaminare in questo periodo particolare, sta guadagnando molta fiducia da parte degli investitori e degli operatori. Al centro della logistica dell’ultimo miglio, sia utilizzata come punto di consegna finale che come piccolo “ecosistema” di mezzi di consegna innovativi, troviamo l’hub logistico in grado di soddisfare le esigenze di forniture, a patto di poter contare su un efficiente sistema di infrastrutture e di reti di collegamento.

Proprio in questo ambito stanno nascendo degli interessanti sviluppi, come per esempio il Progetto PASS4CORE, acronimo di Parking Areas Safety and Security for (4) Core, destinando 27 Milioni di Euro alla realizzazione e messa in sicurezza di aree di sosta per mezzi pesanti, sia in zone limitrofe ai principali hub che lungo i percorsi primari delle merci.

Tale progetto prevede la realizzazione di 1.350 aree parcheggio per camion, complete di tutti i servizi necessari, la cui realizzazione è prevista entro il 2023, utilizzando una parte di fondi (circa il 20%) messi a disposizione dalla UE, e la restante parte è stata aggiunta dai partecipanti al progetto.

Il progetto, con una forte impronta di intermodalità, coinvolgerà nomi importanti come A4 Trading, che farà da capofila, mentre tra i partner ci sono concessionarie autostradali (A4 Trading e CAV, Concessioni Autostradali Venete), Interporti (Consorzio ZAI Interporto Quadrante Europa di Verona, Interporto Padova, Cepim Interporto di Parma, Interporto Centro Italia Orte, Interporto Toscano Vespucci di Livorno), un aeroporto (SEA Società per Azioni Esercizi Aeroportuali), operatori privati (Cooperativa Porta Bagagli Padova srl, Costruzioni San Michele srl e GRIM srl) . Il partner istituzionale sarà invece il ministero delle infrastrutture e dei trasporti attraverso l’opera del comitato dell’albo degli autotrasportatori.

Un progetto che contribuirà ad accrescere il valore della macchina logistica italiana, apportando dei benefici anche al traffico internazionale e intermodale, riqualificando oltre 300.000 m2 di aree dedicate al carico/scarico merci e per le quali verrà ottenuta la certificazione di “Safe and Secure Truck Park” secondo gli standard europei definiti da Esporg, la European Secure Parking Organisation.

 immobiliare, logistica, news, world capital

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • Comunicato Stampa
    • Curiostià immobiliari
    • hotel
    • hotel 16
    • Interviste
    • Interviste 2018
    • Interviste 2019
    • Interviste 2020
    • Logistics
    • logistics
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-
    • News-2009
    • News-2018
    • news2
    • office 16
    • Press
    • Press 2015
    • Press 2016
    • Press 2019
    • Press 2020
    • Rassegna Stampa
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • residenzial/estero 16
    • retail 16
    • test
    • Uncategorized @ca
    • Video – Foto
    • Video – Photos

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    World Capital Real Estate

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 0295305886

    info@worldcapital.it

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    14th Aprile 2021 mercoledì!
    World Capital Real Estate
    • Login
    Forget Password?