ADR
L’ADR, acronimo di Average Daily Rate, ovvero tariffa media giornaliera, è il prezzo medio giornaliero per camera.
Per ottenere questo valore bisogna dividere i ricavi generati dalla vendita delle camere dell’albergo per il numero di camere vendute.
Solitamente esso viene impiegato per calcolare il prezzo medio di vendita giornaliero. Spesso viene utilizzato anche come sinonimo di Average Room Rate o Average House Rate, riferendosi all’analisi di un singolo giorno.
L’Average Room Rate possiede però un limite ovvero quello di non prendere in considerazione il numero di camere con lo stato inoccupato registrando in questo moto non solo, una mancata entrata, ma anche una reale perdita.
Prendendo in considerazione soltanto l’ADR si potrebbe avere una visione non del tutto veritiera della situazione finanziaria della struttura.
L’Average Daily Rate non va confusa con l’APR, ovvero l’Average Published Rate, la tariffa media di listino pubblicata sul sito.
Come si calcola l’ADR?
Per calcolare l’Average Daily Rate basta dividere i ricavi totali ottenuti in uno specifico periodo per il numero di camere vendute.
Un esempio pratico
Se il mese scorso avete venduto 600 camere e ricavato 75.000 euro, il vostro ADR mensile sarà dato da 75.000/600 = 125 euro.
Come aumentare l’ADR?
Per incrementare l’ADR devono crescere i ricavi per ogni ospite. Per fare questo c’è bisogno di proporre servizi aggiuntivi interessanti come l’upgrade di camera, il trasferimento da e per l’aeroporto/stazione più vicina, trekking, esperienze ambientali, gite e visite per musei.
Oltre all’ADR ci sono altri indicatori di performance alberghiera come il RevPar (ricavo delle camere), GopPar (il profitto operativo totale lordo per camera disponibile al giorno) e l’ARI.
Che cos’è l’ARI?
Inoltre dall’ADR si possono ricavare diversi indicatori utili per valutare l’andamento del proprio albergo.
Tra questi è interessante citare l’ARI, Average Rate Index, che confronta il proprio ADR rispetto alla media di un portfolio di alberghi presi in oggetto.
« Back to Glossary Index