Euribor
L’Euribor è il tasso interbancario di riferimento comunicato giornalmente dalla European Money Markets Institute, come media dei tassi di interesse ai quali diverse banche offrono depositi interbancari a termine in euro.
Come si calcola l’Euribor?
Esso viene calcolato da Global Rate Set System Ltd, società specializzata nell’amministrazione di indici di riferimento, detti benchmark.
In pratica il calcolo dell’Euribor è la media semplice dei tassi forniti dalle banche di un determinato cluster, dopo aver escluso dal computo il 15% più alto e il 15% più basso dei tassi ricevuti e arrotondata a tre decimali.
A cosa serve l’Euribor?
Innanzitutto esistono diversi tassi, non soltanto uno. I tassi Euribor sono un riferimento per i tassi a breve termine.
Tra i diversi tassi quello più conosciuto è sicuramente quello a sei mesi. Esso viene generalmente utilizzato come riferimento per il calcolo degli interessi per i mutui a tasso variabile.
Dove viene utilizzato?
Indicatore del costo del denaro a breve, il tasso è utilizzato per indicizzare il pagamento di interessi in strumenti finanziari remunerati in modo variabile. Solitamente il tasso viene utilizzato per obbligazioni indicizzate o per i mutui.
Quali sono le scadenze?
Le scadenze del tasso sono a:
una settimana
2 settimane
3 settimane
un mese
2 mesi
3 mesi
4 mesi
5 mesi
6 mesi
7 mesi
8 mesi
9 mesi
10 mesi
11 mesi
un anno
« Back to Glossary Index