Negozio
Il negozio è un immobile, ovvero una struttura, dotato di una o più stanze in cui i venditori vendono merce di varia natura.
Il negozio può avere anche un altro nome: esercizio commerciale o punto vendita.
Per esercitare l’attività, tuttavia, è necessario che l’autorità competente rilasci un’autorizzazione.
Solitamente i negozi possono vendere diverse marche, ovvero i multimarca, oppure soltanto un brand; in questo caso ci troviamo davanti a un monomarca.
Ci sono poi gli atelier, ovvero negozi appartenenti al settore della moda e dell’abbigliamento di brand storici/celebri.
Infine i centri commerciali sono delle strutture che raggruppano negozi con la stessa conformità.
All’interno del punto vendita, tuttavia, non si vendono soltanto i prodotti. Il luogo fisico rappresenta anche il posto dove il brand ha l’occasione di dialogare direttamente con il pubblico di riferimento, in modo da fidelizzare il cliente.
Chi dirige il negozio?
La persona che dirige il punto vendita è il proprietario, chiamato anche esercente o negoziante.
Tale figura, insieme a tutti gli altri venditori, deve mantenere un codice etico nei confronti dei clienti e della struttura stessa, senza recare danni alcuni.
Negozio on line
Il negozio può essere anche on line, ovvero non fisicamente presente.
Il cliente, infatti, collegandosi al sito del punto vendita spesso può avere la possibilità di acquistare la merce on line e farsela spedire a casa o oppure optare per il ritiro in negozio.
Le condizioni generali di vendita sono diverse da esercizio a esercizio.
Cos’è il Temporary shop?
I temporary shop sono tutti quei negozi a tempo determinato pensati soprattutto in occasioni di particolari eventi per far promozione al marchio, più che al prodotto stesso.
Cos’è il Flagship store?
Il flagship store è il punto vendita principale all’interno di una catena di negozi. Tale negozio rappresenta il punto di riferimento per quanto riguarda l’allestimento, l’arredamento, il design e la comunicazione del marchio.
« Back to Glossary Index