WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Chi Siamo
  • Dicono di Noi-old
  • Casi di Successo
  • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

Hospitality: come rilanciare un’industria il cui patrimonio vale oltre 100 miliardi di Euro

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News, News 2020 Il Lug 23, 2020

Il Covid-19 ha impattato su molti settori immobiliari, soprattutto su quello hospitality.

Nelle scorse settimane abbiamo analizzato quali sono stati e quali potrebbero essere gli effetti della pandemia sul comparto alberghiero, ma cosa è stato fatto per aiutare gli hotel a resistere in questo momento delicato e per sostenerli nella trasformazione?

Il governo ha elaborato alcune misure temporanee di sostegno agli albergatori per gestire l’emergenza, tra cui:

– Tax credit del 30% del canone nei casi di contratti di affitto d’azienda e 60% del canone per la locazione d’immobile o di leasing. L’importo da prendere come riferimento è quello versato nel periodo di imposta 2020 per tre mesi: marzo, aprile e maggio. Per le strutture stagionali: aprile, maggio e giugno.

Per fruire dell’agevolazione è necessario che il canone sia stato corrisposto altrimenti la possibilità di fruirne rimane sospesa fino al momento del versamento.

Alle strutture alberghiere spetta indipendentemente dal volume di affari registrato nel periodo d’imposta precedente. Secondo l’Unione Europea, però, il credito d’imposta non deve superare l’importo di 800.000 Euro annuali. Per le compagnie alberghiere strutturate la soglia è facilmente oltrepassabile.

– E’ previsto un credito d’imposta anche per l’adeguamento degli ambienti di lavoro e per la loro sanificazione e l’acquisto di dispositivi dì protezione.

– Sospensione IMU (rata di giugno) solo per i soggetti che sono sia proprietari che gestori di una struttura alberghiera.

– Sospensione del saldo e della prima rata IRAP per chi chiude il bilancio al 31 dicembre e non prima. Misura valida per le imprese con un volume di ricavi fino a 250 milioni di Euro.

– Rivalutazione dei cespiti e delle partecipazioni risultanti dal bilancio al 31 dicembre 2019 rivolta alle aziende che non adottano i principi contabili internazionali. Sono esclusi gli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività di impresa, i “beni merce”, come ad esempio quelli costruiti o fabbricati per la vendita delle società edili di costruzione o ristrutturazione o quei fabbricati acquistati per la rivendita da società di compravendita immobiliare.

La rivalutazione consente il riconoscimento fiscale immediato dei maggiori valori. Il maggior valore sarà riconosciuto ai fini della determinazione della plusvalenza nell’ipotesi di cessione. Se i beni rivalutati vengono ceduti, assegnati ai soci o destinati a finalità estranee all’esercizio di impresa o al consumo personale o familiare dell’imprenditore prima del quarto anno successivo, ai fini della determinazione della plusvalenza il costo iniziale è quello prima della rivalutazione.

– Lavori di miglioramento della classe energetica e di riduzione del rischio sismico.

Il bonus è valido sia per le seconde case che per le parti comuni degli edifici. Castelli, palazzi di eminenti pregi storici o artistici sicuramente sono esclusi, la conversione in legge non include direttamente e specificatamente nemmeno gli alberghi.

Con il nuovo ecobonus al 110%, basato sulla possibilità di poter cedere il credito d’imposta all’azienda che ha svolto gli interventi, che a sua volta può ricederlo alla banca, gli alberghi in Italia avrebbero potuto prevedere interventi di ristrutturazione ed efficientamento energetico per essere competitivi, appetibili e sostenibili economicamente elevandone il valore di mercato.

– E’ stato invece istituito un fondo di 50 milioni di Euro, finalizzato alla sottoscrizione di quote o azioni di organismi di investimento collettivo del risparmio e fondi di investimento per la ristrutturazione e la valorizzazione di immobili destinati ad attività turistico-ricettive.

Le associazioni che rappresentano gli albergatori e gli operatori del settore dovrebbero avere materia in capitolo perché suggeriscono risposte concrete a reali esigenze. Poche azioni, ma tempestive e mirate, proposte da chi sa di cosa di cosa ha bisogno, sono gli unici strumenti capaci di rilanciare un’industria e non disperdere un patrimonio che vale oltre 100 miliardi di Euro creato nel tempo grazie alla capacità delle singole strutture di generare ricchezza e alla filiera turistica di rendere attrattive le destinazioni.

-> Richiedi il nostro Report Covid-19 e Turismo

 hotel

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • case-history-test
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    9th Giugno 2023 venerdì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?

    Inserisci i tuoi dati per prenotare la tua videocall