WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

Logistica e Tecnologia: la trasformazione continua

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News, News 2020 Il Ott 23, 2020

In tutti i settori che vengono identificati sotto il grande cappello delle attività “Industriali” e quelle ad esse connesse, l’innovazione tecnologica è sempre stata un punto di riferimento.

Molte attività, infatti, continuano a migliorare la loro offerta di servizi per il cliente finale, ad accorciare le tempistiche necessarie e, soprattutto, accrescere la qualità dei prodotti, tramite il miglioramento tecnologico e l’integrazione sempre più capillare nei sistemi gestionali.

Grazie all’innovazione è sempre più possibile ridurre i costi, eliminare gli scarti e, come valore aggiunto, entrare in nuove fette di mercato tramite le stesse macchine, spesso modulari.

Tutto questo è ben visibile anche nella logistica, il core business dell’attività di World Capital. 

Nella macchina logistica le innovazioni spaziano sia sulla gestione del magazzino che dei trasporti, con l’utilizzo di mezzi sempre più avanzati per raccogliere dati, analizzarli, reagire velocemente agli imprevisti e ridurre gli sprechi di tempo, sia in baia che in strada.

Ne sono un esempio le innovazioni apportate agli impianti GPS e ai Crono-Tachigrafi che, sempre più interconnessi, permettono di rimodulare le tratte e i tempi di viaggio con pochi minuti di preavviso, modificando l’ordine di carico e scarico in base all’effettivo E.T.A. dei singoli mezzi.

Anche la movimentazione interna nei magazzini, specialmente nell’ambito picking, diventa ogni giorno più evoluta e gestibile tramite robot specializzati.

È il caso del nuovo Pick-it-Easy Robot, specializzato in operazioni di Picking di merce fragile o di lusso, pensato per ridurre l’impatto sul flusso di lavoro standard e per risparmiare sui costi di gestione.

Un altro esempio molto rilevante, con un grande impatto sull’efficienza dei magazzini, sulla riduzione dei costi e sulla componente ambientale, è il capannone automatizzato tramite impiantistica SWISSLOG, importante azienda che sta sviluppando sistemi sempre più avanzati di movimentazione pallet robotizzati, plasmando il futuro dell’automazione logistica.

Invece di avere grandi portoni per la movimentazione in ambienti sub-zero, come succedeva in passato, oggi le aziende possono contare sull’utilizzo di robot specifici per lo spostamento ed il prelievo della merce tramite aperture di dimensione ridotta, guadagnando maggiore precisione, velocità e soprattutto vantaggi sia economici, che di gestione.

Le novità tecnologiche, nonostante richiedano tempo per essere applicate con successo e grandi investimenti per le aziende, rappresentano una notevole possibilità di crescita per gli operatori.

Per coloro che avessero intenzione di approfondire alcuni aspetti e incontrare gli sviluppatori di innovazioni tecnologiche l’appuntamento è per il prossimo 10 novembre in occasione della nuova edizione del Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Contract Logistics “Gino Marchet” trasmessa in streaming dalle ore 9:30 alle ore 13:30.

-> Richiedi il Borsino Immobiliare della Logistica

 logistico industriale

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    info@worldcapital.it

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    3rd Febbraio 2023 venerdì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?