
Highlights:
- In occasione della 5^ edizione della RE Cup, WCG lancia #RealEstateRealPeople, la campagna che parla non solo di immobili, ma di persone vere
- La nuova campagna è on-air su social media, online e nei prossimi mesi sarà anche un podcast
- Tra i protagonisti, alcuni dei più importanti volti del mondo real estate
#RealEstateRealPeople, così recita il claim della nuova campagna di WCG-World Capital Group: un messaggio essenziale e diretto, che pone l’accento sulle Persone e le loro storie, sul valore “umano” del real estate.
“Non vogliamo parlare solo di spazi, ma di tutte le emozioni e le storie che le Persone vivono ogni giorno all’interno degli immobili, specialmente dove meno se lo aspettano. Qualcuno li chiama non-luoghi, ma per noi sono i posti dove viviamo la maggior parte della nostra vita. – queste le parole di Andrea Faini, CEO di WCG, unica società italiana di consulenza e intermediazione immobiliare, specializzata esclusivamente nel commercial real estate: Office, Industrial & Logistics, Retail, Capital Market, Hotel & RSA.
“Il progetto nasce da un lavoro di team coaching sviluppato insieme a tutti i collaboratori della società: le nostre Persone.
Grazie al contributo di ognuno abbiamo condiviso i nostri valori – dalla professionalità alla crescita personale e professionale, dall’etica alla cultura del benessere – e abbiamo compreso cosa ci contraddistingue davvero: con tutti i nostri stakeholder, creiamo relazioni autentiche!
Con i clienti, le istituzioni, le Università e tutta la nostra squadra miriamo, infatti, a instaurare legami veri e a far sì che le Persone non si sentano mai numeri”.
La presentazione della campagna – RE Cup 2023
La campagna sarà presentata oggi, in occasione della 5^ edizione della RE Cup, il primo torneo di calcio dedicato alle SGR, organizzato da WCG-World Capital Group.
L’appuntamento annuale, ormai fisso, dove lo sport e il divertimento diventano occasione di incontri veri, al di là delle scrivanie e delle videocall quotidiane.
Tra i partecipanti dell’edizione di quest’anno: BNP Paribas RE Investment Mgmt, COIMA SGR, COVIVIO, CROMWELL PROPERTY Group, DWS Group, GENERALI REAL ESTATE, HINES Italy RE, KERVIS Asset Management, NAMIRA SGR, PIMCO Prime Real Estate, SAVILLS Investment Management e UnipolSai Investimenti SGR.
L’evento è patrocinato da ANCE – Associazione Nazionale Costruttori Edili e sponsorizzato da PGM Srl, General Contractor in Engineering & Construction, Inarcheck, società di ingegneria specializzata nelle attività di verifica e ispezione progetti, controllo tecnico, supporto al RUP e SFRE, realtà attiva in ambito edilizio e ingegneristico al servizio di immobili di logistica e light-industrial.
Il progetto fotografico e i video spot
#RealEstateRealPeople si declina innanzitutto in un progetto fotografico: CEO, manager e investitori, ma anche presidenti di associazione e professori del vasto mondo del real estate sono i protagonisti di alcuni ritratti, che nei prossimi mesi saranno condivisi sui canali social di WCG e sulla stampa.
Umberto Ruggerone, Presidente di Assologistica, Christian Trio, CEO di Dyanema, Lorenzo Schettini Gherardini, CEO Alha Group, Christiano Daolio, CEO di Altea Federation e Fabrizio Dallari, Docente di logistica e supply chain management della LIUC Università Cattaneo, sono solo alcune delle figure di spicco del panorama real estate e stakeholder di WCG immortalate per l’occasione.
Inoltre, la campagna si animerà con alcuni video spot, dove tutto è possibile e le emozioni sono tangibili.
Un ufficio si fa scenografia per un momento di gioia condivisa; un hotel, lo spazio giusto per ritrovare se stessi o agguantare la prossima opportunità di business. Un negozio di dischi è il posto preferito per nutrire la propria passione e, infine, un “semplice” capannone si trasforma nella location perfetta per una proposta importante.
Il podcast
Nei prossimi mesi la campagna #RealEstateRealPeople diventerà anche un podcast, dove alcuni dei più importanti player del settore immobiliare racconteranno la propria storia e alcune esperienze collegate alle diverse asset class.