WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi3
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
hotel sostenibili nel mondo

Hospitality Green: ecco i 10 hotel più sostenibili al mondo

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in News Il Mag 19, 2021

La pandemia ha accelerato alcune tendenze già in atto nel comparto hospitality, come per esempio l’innovazione tecnologica e l’attenzione alla sostenibilità, incoraggiando gli albergatori a riconvertire le strutture ricettive più obsolete per offrire alla clientela e al mercato immobili sempre più moderni ed eco-friendly.

Proprio sugli hotel più sostenibili verte l’ultimo lavoro di analisi realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital, che ha rielaborato i dati 2020 di diverse fonti e le comunicazioni erogate online da alcuni organi di stampa, stilando così una Top10 degli hotel più sostenibili al mondo.

La classifica è stata realizzata prendendo in considerazione i seguenti fattori: l’impatto ambientale della struttura (come si integra con il paesaggio circostante), i materiali utilizzati per la costruzione, la sostenibilità nella produzione di energia e l’approvvigionamento alimentare a km 0.

Top10 hotel più sostenibili: 2 in Italia

Ecco la lista dei primi dieci hotel che il Dipartimento di Ricerca di World Capital ha elaborato, non solo tenendo conto della metodologia sopracitata, ma anche in funzione della brand identity di ogni struttura ricettiva sui motori di ricerca:

  1. Treehotel, Harads – Svezia
  2. Whitsundays – Australia
  3. Vigilius Mountain Resort – Italia
  4. Eco-hotel Adrère Amellal – Egitto
  5. Magic Mountain Lodge Huilo Huilo – Cile
  6. Whitepod – Svizzera
  7. Crosby Street Hotel – USA
  8. Lefay Resort & Spa Lago di Garda – Italia
  9. Hoshinoya Karuizawa – Giappone
  10. Maratraba Trails Lodge – Sud Africa

Vigilius Mountain Resort e Lefay Resort & Spa Lago di Garda esempi di sostenibilità

hotel sostenibili in Italia

Come per la Top10 degli Hotel più instagrammabili al mondo, anche in questa classifica emergono due strutture italiane, una in Alto Adige e una sul Lago di Garda.

Il Vigilius Mountain Resort, a pochi chilometri da Bolzano, è un tutt’uno con la natura circostante: nessun auto o rumore assordante, solo relax e pace. La struttura, un design hotel a 5 stelle, è raggiungibile tramite una breve salita in funivia e comprende anche spazi dedicati al digital detox, per staccarsi per un attimo dagli impegni frenetici della vita di tutti i giorni e perdersi nella natura senza wi-fi.

Lefay Resort & Spa Lago di Garda si trova invece a Gargnano nel cuore della Riviera dei Limoni. Un hotel 5 stelle lusso con interni realizzati in materiali naturali del territorio nel pieno rispetto della natura, con costruzioni tipiche utilizzate per la coltivazione dei limoni, caratterizzate da pilastri in pietra e legno. La struttura si inserisce all’interno del paesaggio con un impatto visivo minimo.

Trend futuri nell’hospitality italiana: sostenibilità, ma anche ricapitalizzazione

Oltre alla sostenibilità, le tendenze che caratterizzeranno il mercato immobiliare alberghiero italiano nel 2021 sono: ricapitalizzazione, riposizionamento e riconversione.

L’albergo del futuro sarà uno spazio liquido, poliedrico, ipertecnologico ed ecosostenibile, capace di trasformarsi rinnovando contenuti e funzionalità per generare nuovo valore sociale ed economico.

Se i turisti sono pronti a pianificare i loro soggiorni vicino a casa, gli albergatori devono puntare su elementi nuovi e particolari, che rendano l’offerta attrattiva.

“L’Italia per bellezza e clima rimane tra le mete più ambite dai turisti italiani e stranieri. Per questa ragione, è sempre nel mirino degli investitori. Il trend verso il mercato leisure è positivo anche grazie ai risultati ottenuti nello scorso periodo estivo. Ci troviamo di fronte ad una ripresa guidata dal fenomeno staycation – commenta Monica Badin, Senior Real Estate Consultant – Hospitality Department di World Capital – “In un’ottica più ampia, agli investitori piacciono le opportunità e dovendo puntare alla redditività nel lungo termine, è necessario andare oltre le città consolidate, creando un nuovo mercato nei centri emergenti, ricchi di asset che, avendo la possibilità di essere riqualificati e valorizzati in un’ottica sostenibile e inclusiva, possono rivelarsi investimenti immobiliari di qualità in grado di garantire una redditività costante nel tempo e di dare soddisfazione economica agli stakeholders”.

-> Richiedi il Rapporto sul Patrimonio Immobiliare Alberghiero

 hotel

Recent Posts

  • WCG Advisor di Easy Hotel Group nella locazione di una struttura ricettiva 4* di 42 camere
  • Grande dinamicità per l’asset class uffici a Milano: WCG chiude 2.000 mq di spazi direzionali
  • In Italia in arrivo 4,6 MLN di mq di progetti immobiliari logistici tra recuperi di ex aree e moderni sviluppi
  • WCG Advisor di COIMA SGR e Altea Federation per la locazione di un cielo-terra di 4.500 mq a Milano
WCG – World Capital Group

Sede Operativa:

Viale Francesco Restelli, 3/7
20124 - Milano - Italy

+39 02477245

info@worldcapital.it

Documenti e contatti

Privacy Policy

Ricerca veloce:

  • – Capannoni in affitto a Milano
  • – Capannoni in vendita a Milano
  • – Capannone da affittare o vendere
  • – Uffici in affitto a Milano
  • – Uffici in vendita a Milano
  • – Hotel in vendita a Milano
  • – Hotel in vendita Roma
  • – Hotel in vendita a Venezia
  • – Hotel in vendita a Firenze
  • – Hotel in vendita
  • – Hotel in Affitto o Management in Italia
  • – Investimenti Immobiliari
  • – Negozi in affitto a Milano
  • – Negozi in vendita a Milano

© 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
30th Marzo 2023 giovedì!
WCG – World Capital Group
  • Login
Forget Password?