Acquisizione quote società
L’acquisizione quote società si traduce nell’acquisto delle partecipazioni sociali (azioni o quote), ovvero l’insieme di diritti patrimoniali ed amministrativi che qualificano la stato del socio in questione.
In certi casi, alcune società invece di vendere l’intero immobile, preferiscono cedere le quote della stessa società proprietaria dell’immobile; questo per beneficiare di un risparmio fiscale di tassazione sul plus valore generato dalla vendita dell’immobile.
Come comprare una quota societaria?
Acquistare una o più quote societarie prevede diverse fasi, ovvero la stipulazione di un protocollo di intesa, la redazione di un contratto preliminare e la firma del contratto definitivo.
Quando parliamo di protocollo d’intesa intendiamo l’accordo di riservatezza, con cui i soggetti coinvolti si impegnano a non divulgare a terzi i dati sensibili e le informazioni emerse durante la negoziazione.
Cosa comporta avere una quota societaria?
Avere una quota societaria comporta dei vantaggi, ma anche dei rischi. Il titolare di un’azione deve essere in grado di prevedere le performance dell’immobile di cui è comproprietario.
Questo si traduce in un’analisi attenta dell’immobile al fine di comprendere se esso risulta un buon investimento o meno.
« Back to Glossary Index