Deposito cauzionale
Il deposito cauzionale, detto anche cauzione, è un deposito in denaro che il locatario versa al proprietario al momento della stipula del contratto di locazione o contratto di affitto.
Per tutelare il proprietario immobiliare la legge italiana ha introdotto il deposito.
Così, qualora il locatario non pagasse i canoni di locazione o arrecasse dei danni all’immobile, il proprietario trova risarcimento nella cauzione data.
Spesso il termine “caparra”, che rappresenta comunque una somma di denaro, sostituisce la parola “deposito cauzionale”; tuttavia giuridicamente le due terminologie hanno un significato diverso.
A quanto ammonta la cauzione?
Secondo l’articolo 11 del codice civile, il deposito cauzionale non può superare le tre mensilità del canone, spese escluse.
Facciamo un esempio, se il canone di locazione è di 500 €, il deposito richiesto dal proprietario non potrà essere superiore a 1.500 €.
La cauzione inoltre genera degli interessi legali che vanno versati al conduttore a fine di ogni anno o al termine della locazione, il tutto in un’unica soluzione.
Deposito cauzionale: cos’è il verbale di consegna?
Per la restituzione della cauzione, bisogna presentare il verbale di consegna.
Tale documento riporta tutte le condizioni dell’immobile locato ed è parte integrante del contratto di locazione.
Al momento della consegna dell’immobile entrambi i soggetti siglano il verbale di consegna.
Una volta concluso il periodo di locazione si procede con un controllo dell’immobile, durante il quale viene realizzato un secondo documento, il verbale di riconsegna.
Verbale di riconsegna: che cos’è?
Un immobile ha una vita propria e il corso del tempo può logorarne il proprio stato.
Quando si loca un immobile, tuttavia, possono insorgere dei danni ai locali, che troviamo all’interno del verbale di consegna.
Il verbale di consegna è un documento con il quale è possibile effettuare una stima dei danni, il cui valore viene detratto dalla cauzione.
Alla cessazione del contratto di locazione il proprietario restituisce il deposito cauzionale, che diventa dunque obbligo giuridico.
« Back to Glossary Index