Cauzione
La cauzione è una somma di denaro versata come garanzia dell’adempimento di un determinato obbligato.
La cauzione, o deposito cauzionale, è una somma di denaro che l’inquilino (locatario) versa al proprietario dell’immobile (locatore) alla firma del contratto di locazione, questo a garanzia dell’adempimento di future prestazioni.
La somma di denaro è un titolo di deposito cauzionale che viene restituito alla risoluzione del contratto di affitto.
La cauzione può essere trattenuta in caso di mancato pagamento dei canoni.
Il deposito cauzionale non può essere superiore a tre mensilità re mensilità del canone produttive di interessi legali da corrispondere al conduttore alla fine di ogni anno.
Il deposito cauzionale è richiesto dal proprietario, lo stesso tenuto poi a restituire il deposito all’inquilino.
Contratto di locazione: cos’è?
In presenza del contratto di locazione ci interfacceremo con due soggetti, ovvero il locatario detto anche inquilino e il locatore, nonché proprietario dell’immobile.
In dettaglio, il locatore è chi cede in locazione un immobile per un certo periodo, riportato all’interno del contratto di locazione.
Il locatario, invece, è colui che beneficia del diritto di godimento del bene locato e che può utilizzare l’immobile per tutto il tempo prestabilito.
« Back to Glossary Index