WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale % Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi Immobiliari
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • La Storia di World Capital
    • Dicono di Noi
    • Casi di Successo
    • Lavora con Noi
  • Eventi
  • Contatti
  • IT
  • EN
+39 02477245
  • CHI SIAMO
  • CASI DI SUCCESSO
  • DICONO DI NOI
  • CARRIERA
  • CONTATTI
  • IT
  • EN
WCG - World Capital Group

Consulenza Immobiliare, Real Estate

  • Immobili
    • Immobili a Reddito
    • Industriale & Logistica
    • Hotel
    • Uffici
    • Uffici Coworking
    • Negozi
  • Servizi
  • Report
    • Report Immobiliare Uffici
    • Report Immobiliare Logistico
    • Report Investimenti Immobiliari
    • Report Immobiliare Hotel
    • Report Immobiliare Retail
  • Academy
  • Eventi
+39 02477245

Risoluzione del contratto

Di

Simona Giuliano

Pubblicato in Il Lug 30, 2019

Risoluzione del contratto

La risoluzione del contratto immobiliare avviene quando il rapporto tra locatario e locatore si interrompe, prima della sua scadenza naturale.

In questo caso, deve essere versata un’imposta di registro pari a 67 euro tramite modello F24, con riferimento al codice tributo 1503 o attraverso i servizi online dell’Agenzia delle Entrate, richiedendo l’addebito direttamente sul conto corrente.

Nel caso del modello F24, occorre procedere con la comunicazione della risoluzione presso l’ufficio in cui il contratto è stato registrato.

In cosa consiste la risoluzione del contratto?

L’affittuario ha la possibilità di recedere il contratto di locazione in qualsiasi momento. Tuttavia, il conduttore ha l’obbligo di comunicare tale volontà almeno sei mesi prima.

Risoluzione del contratto per inadempimento

La risoluzione avviene anche per inadempimento del conduttore. In questo caso il locatore ha diritto al risarcimento dei danni conseguenti all’anticipata cessazione del rapporto.

L’ammontare del valore del risarcimento verrà valutato e deciso dal giudice che prenderà in esame tutte le circostanze del caso.

Cosa succede se ritarda la comunicazione di risoluzione?

Se la comunicazione di risoluzione avviene con un ritardo non superiore a 30 giorni, allora la sanzione base è di 50 €, se la tempistica supera i 30 giorni, la sanzione base raddoppia (100 €).

In base all’art. 12 del D.lgs. n. 472 del 1997 ci sono delle riduzioni delle sanzioni nelle seguenti misure:

· entro 30 giorni la sanzione è di 5,56 €

· entro i 31-90 giorni la sanzione è di 11,12 €

· dal 91esimo giorno la sanzione è di 12,50 €

· entro due anni la sanzione è di 14,29 €

· oltre due anni la sanzione è di 16,67 €

La proroga del contratto di locazione

Oltre alla risoluzione del contratto, c’è anche la possibilità di rinnovare il contratto di locazione.

Generalmente, il contratto di locazione è tacitamente rinnovato dopo la prima naturale scadenza. Questo ovviamente se nessuno dei soggetti coinvolti decide di comunicare la propria disdetta, optato così per la risoluzione del contratto.

Quanto dura il contratto di locazione?

La locazione di un immobile può avere diverse durate. Vediamo le diverse tipologie:

  • affitto a canone libero: 4 anni più 4 di rinnovo automatico;
  • affitto a canone concordato ordinario: 3 anni più 2 di rinnovo automatico (o 3 in caso di accordi tra le parti);
  • affitto a canone concordato per studenti universitari: da 6 mesi a 3 anni + rinnovo automatico;
  • contratto di locazione transitorio: da 1 a 18 mesi.

Hai altre domande in campo immobiliare? Contattaci
« Back to Glossary Index

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Agosto 2015
    • Giugno 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Marzo 2014
    • Ottobre 2009
    • Maggio 2009
    • Gennaio 2009

    Categorie

    • candidature
    • Case History
    • eventi
    • eventi-aziendali
    • Interviste
    • logistics 16
    • News
    • News 2015
    • News 2016
    • News 2017
    • News 2018
    • News 2019
    • News 2020
    • News-2009
    • News-2018
    • office 16
    • Press 2019
    • real estate 16
    • Report Hotel
    • Report Investimenti
    • Report Logistico
    • Report Retail
    • Report Uffici
    • retail 16
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WCG – World Capital Group

    Sede Operativa:

    Viale Francesco Restelli, 3/7
    20124 - Milano - Italy

    +39 02477245

    info@worldcapital.it

    Documenti e contatti

    Privacy Policy

    Ricerca veloce:

    • – Capannoni in affitto a Milano
    • – Capannoni in vendita a Milano
    • – Capannone da affittare o vendere
    • – Uffici in affitto a Milano
    • – Uffici in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita a Milano
    • – Hotel in vendita Roma
    • – Hotel in vendita a Venezia
    • – Hotel in vendita a Firenze
    • – Hotel in vendita
    • – Hotel in Affitto o Management in Italia
    • – Investimenti Immobiliari
    • – Negozi in affitto a Milano
    • – Negozi in vendita a Milano

    © 2021. All rights reserved. | P.I - C.F. 05116310961 | Fully paid-in share capital € 100.000,00

    Elenco immobili - Glossario Immobiliare - Privacy - Cookies - SiteMap

    Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

    Suze Orman
    3rd Febbraio 2023 venerdì!
    WCG – World Capital Group
    • Login
    Forget Password?