Eurirs
L’Eurirs, acronimo di Euro Interest Rate Swap, è il tasso di riferimento calcolato ogni giorno dalla European Banking Federation.
Tale tasso indica il tasso di interesse medio al quale i principali istituti di credito europei stipulano swap a copertura del rischio di interesse.
Eurirs: come viene usato?
Spesso l’Eurirs viene usato come tasso base per calcolare interessi fissi, come quello dei mutui.
Facendo l’esempio di un mutuo a tasso fisso può essere offerto come l’Eurirs per la durata del mutuo più uno spread variabile a seconda della banca tra il 0,5% e il 3%.
Sia l’Eurirs, che l’Euribor sono stabiliti giornalmente e non sono indicizzati al tasso di sconto e alla politica monetaria delineata dalla BCE.
L’Euriris dipende dalla durata del prestito e non dal suo capitale. In generale, maggiore è la durata del prestito e maggiore sarà l’ammontare dell’Euriris da applicare.
L’Eurirs rappresenta la variante del tasso IRS (Interest Rate Swap) calcolata per il mercato europeo, tra le 50 principali banche europee.
La pubblicazione non avviene sul sito ufficiale della FBE e neppure su un periodico o circuiti di stampa di informazione, come per esempio le agenzie di stampa.
Eurirs: cos’è l’IRS?
L’IRS è una media degli interessi applicati agli swap. Infatti l’IRS è il tasso di interesse al quale le banche ottengono gli swap.
Cosa sono gli swap?
Per tutelarsi dal rischio di una perdita causata dal rialzo dei tassi si mercato, la banca stipula dei contratti in strumenti derivati detti swap.
Il loro prezzo può essere indicato come interesse percentuale sull’ammontare dei prestiti a tasso fisso.
Qual è la differenza con l’Euribor?
L’Euribor è l’indicatore del costo del denaro a breve.
Il tasso è utilizzato per indicizzare il pagamento di interessi in strumenti finanziari remunerati in modo variabile. Solitamente, il tasso viene utilizzato per obbligazioni indicizzate o per i mutui.
« Back to Glossary Index